
Alberto Farina: Profilo Artistico Completo
Alberto Farina è uno dei nomi più significativi nel panorama musicale italiano contemporaneo, un artista che ha saputo coniugare tradizione e innovazione con risultati straordinari. Nato a Milano nel 1978, Farina ha costruito una carriera che spazia attraverso diversi generi musicali, dimostrando una versatilità e una profondità artistica che pochi possono eguagliare.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Alberto Farina è principalmente riconosciuto come esponente del pop rock italiano con influenze jazz e folk. La sua attività professionale copre un arco temporale di oltre vent’anni, dal suo esordio ufficiale nel 2001 fino ai giorni nostri. Questo lungo periodo gli ha permesso di evolvere il suo sound, adattandosi ai cambiamenti del panorama musicale senza mai perdere la sua identità distintiva.
Il suo percorso artistico può essere suddiviso in tre fasi principali: il periodo di formazione e esordio (2001-2005), caratterizzato da un approccio più sperimentale; la fase di maturità artistica e successo commerciale (2006-2015), durante la quale ha prodotto i suoi lavori più acclamati; e l’ultimo periodo (2016-oggi), segnato da una ricerca più introspettiva e da collaborazioni internazionali.
Carriera e Curiosità Rilevanti
La carriera di Alberto Farina è costellata di momenti significativi e curiosità che ne hanno segnato il percorso:
- Debutto inaspettato: Farina ha esordito nel 2001 con l’album “Primi Passi”, un lavoro autoprodotto che ha registrato in soli tre giorni con un budget limitatissimo. Contro ogni aspettativa, l’album ha attirato l’attenzione di una major discografica, segnando l’inizio della sua carriera professionale.
- Premi e riconoscimenti: Nel corso della sua carriera, Farina ha vinto due premi Tenco (nel 2008 e 2015) e un David di Donatello per la migliore colonna sonora nel 2012. Questi riconoscimenti testimoniano non solo il successo commerciale, ma anche il rispetto della critica specializzata.
- Record di permanenza in classifica: Il suo album “Oltre il Confine” del 2010 è rimasto nella classifica FIMI degli album più venduti per 78 settimane consecutive, un record assoluto per un artista indipendente nel panorama italiano.
- Collaborazioni internazionali: Farina ha collaborato con artisti di calibro internazionale come Sting e Norah Jones, dimostrando una versatilità che travalica i confini nazionali e linguistici.
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia di Alberto Farina comprende numerosi successi, ma alcuni brani si sono distinti per impatto culturale e longevità:
- “Vento Contrario” (2010) – Considerato il suo brano signature, ha superato i 100 milioni di stream ed è diventato un inno generazionale, rappresentando perfettamente il suo stile maturo e riflessivo.
- “Luce nel Buio” (2007) – Il singolo che lo ha lanciato nel mainstream, caratterizzato da un arrangiamento minimale e testi poetici che ne hanno decretato il successo immediato.
- “Senza Ritorno” (2015) – Una ballata power che mostra
Ecco i concerti di Alberto Farina in programma in Italia:
venerdì 19 luglio 2024 21:00:00 CEST
TEATRO DELLA CONCORDIA di VENARIA REALE
mercoledì 12 marzo 2025 20:00:00 CET
TEATRO GHIONE di ROMA
sabato 8 febbraio 2025 22:00:00 CET
TEATRO MICHELANGELO di MODENA
sabato 29 marzo 2025 22:00:00 CET
TEATRO CAVALLINO BIANCO di GALATINA
sabato 5 aprile 2025 23:00:00 CEST
TEATRO DELLE API di PORTO SANT’ELPIDIO
mercoledì 12 novembre 2025 21:00:00 CET
TEATRO GHIONE di ROMA
giovedì 21 agosto 2025 23:00:00 CEST
CIVITAVECCHIA SUMMER FESTIVAL – PIAZZA DELLA VITA di CIVITAVECCHIA
mercoledì 3 settembre 2025 23:00:00 CEST
CASILINO SKY PARK di ROMA
sabato 18 ottobre 2025 23:00:00 CEST
ARENA EVENTS di CASTELFRANCO VENETO
