
Cosa vedere a Napoli in due giorni: un tour emozionante
Napoli: una città viva, multicolore e ricca di sapori, con una storia millenaria che si svela in ogni angolo. Un tour di due giorni è perfetto per immergersi nella sua vera anima, tra bellezze storiche, artistiche e culinarie.
Giorno 1:
- Mattina:
- Piazza del Plebiscito: ammira la Basilica di San Francesco di Paola e Palazzo Reale.
- Via Toledo: passeggia tra boutique e botteghe, gustando un pranzo tipico.
- Stazione Toledo: immergiti nell’arte della metropolitana di Napoli.
- Spaccanapoli: percorri la via simbolo della città e visita Napoli Sotterranea.
- San Gregorio Armeno: lasciati incantare dai presepi artigianali.
- Castel dell’Ovo: cena con vista sul mare.
Giorno 2:
Mattina:
- Duomo di Napoli: ammira la Cattedrale e la reliquia del sangue di San Gennaro.
- Museo Cappella Sansevero: emozionati di fronte al Cristo Velato.
- Street-food: assaggia le specialità culinarie napoletane.
Pomeriggio:
- Maschio Angioino: visita il castello simbolo di Napoli.
- Quartieri Spagnoli: immergiti nei vicoli pittoreschi e ammira il murale di Maradona.
Sera:
- Funicolare di Toledo: sali al Vomero e goditi una cena con vista panoramica sul golfo.
Consigli:
- Acquista la Campania Artecard per risparmiare su ingressi e trasporti.
- Assaggia la pizza napoletana, regina della cucina locale.
- Visita Napoli Sotterranea per un viaggio nella storia millenaria della città.
- Passeggia per Spaccanapoli e immergiti nell’anima autentica di Napoli.
- Ammira il Cristo Velato, una delle sculture più emozionanti al mondo.
- Goditi una cena con vista panoramica sul golfo di Napoli.
In due giorni, Napoli ti regalerà un’esperienza indimenticabile, ricca di emozioni e di bellezza.
Scopri di più su:
- Sito ufficiale del turismo in Campania: https://www.campaniartecard.it/
- Comune di Napoli: https://www.comune.napoli.it/