Cosa fare in Italia
Top

Dargen D’Amico

  /  Artisti   /  Dargen D’Amico
Dargen D'Amico - In Concerto a Teatro Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli

Dargen D’Amico: Scheda Artistica Completa

Dargen D’Amico, pseudonimo di Jacopo D’Amico, è uno dei rapper e produttori discografici più innovativi della scena hip hop italiana. Nato a Milano il 2 dicembre 1979, l’artista ha saputo distinguersi per il suo stile unico, caratterizzato da testi ricchi di riferimenti colti, giochi di parole sofisticati e un approccio sperimentale alla produzione musicale.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Dargen D’Amico opera principalmente nel genere hip hop italiano, con influenze che spaziano dal pop alternativo alla musica elettronica. La sua carriera professionale inizia ufficialmente nel 2003, anche se le prime esperienze musicali risalgono alla fine degli anni ’90. Attivo da oltre vent’anni, continua a produrre musica e a esibirsi, mantenendo una posizione di rilievo nell’underground e oltre.

Carriera e Curiosità Rilevanti

Il percorso artistico di Dargen D’Amico è costellato di momenti significativi che ne hanno definito l’identità unica nel panorama musicale italiano.

Il Debutto Ufficiale

Dargen D’Amico debutta ufficialmente nel 2003 con l’album “Musica senza musicisti”, un lavoro autoprodotto che già dal titolo anticipa la sua filosofia artistica. L’album, distribuito inizialmente in modo indipendente, attira subito l’attenzione della critica per l’approccio sperimentale e i testi fuori dagli schemi.

Riconoscimenti e Premi

Nonostante la sua posizione spesso defilata dai circuiti mainstream, Dargen ha ricevuto importanti riconoscimenti. Nel 2022 vince il Premio MEI come miglior disco indipendente dell’anno con l’album “Nell’anno mille esser fighi era facile”, confermando la sua capacità di rimanere rilevante attraverso diverse generazioni.

Record e Primati

Un primato particolare che caratterizza la sua carriera è la pubblicazione di sette album in studio in poco più di un decennio, tutti caratterizzati da una coerenza stilistica unita a una costante evoluzione. La sua produzione discografica dimostra una prolificità rara nella scena hip hop italiana, senza mai sacrificare la qualità dei contenuti.

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Dargen D’Amico include numerosi brani che hanno segnato la scena hip hop italiana. Ecco i tre più iconici in ordine di popolarità:

  1. “Non è per sempre” – Considerato il suo brano di maggior successo, questo singolo del 2006 ha portato Dargen all’attenzione del grande pubblico. Il testo, che riflette sulla transitorietà delle esperienze umane, è diventato un vero e proprio manifesto generazionale.
  2. “La leggenda di Cristalda e Porsenna” – Tratta dall’album “Di vizi di forma virtù” del 2010, questa canzone rappresenta perfettamente lo stile narrativo di Dargen, che mescola riferimenti mitologici con osservazioni sulla società contemporanea.
  3. “Bambole” – Uno dei suoi brani più recenti, pubblicato nel 2021, che dimostra l’evoluzione del suo sound mantenendo intatta la qualità dei testi e l’originalità delle composizioni.

Ecco i concerti di Dargen D’Amico in programma in Italia:

lunedì 30 settembre 2024 21:00:00 CEST
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – SALA SINOPOLI di ROMA

martedì 1 ottobre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ARCIMBOLDI (TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI) di MILANO

martedì 30 luglio 2024 21:00:00 CEST
AREA VERDE STROZZACAPPONI di PERUGIA

sabato 14 settembre 2024 21:00:00 CEST
VILLA ERBA EX GALOPPATOIO di CERNOBBIO

domenica 8 settembre 2024 21:00:00 CEST
CASTELLO di UDINE

lunedì 4 agosto 2025 23:00:00 CEST
CARRARA FIERE di MARINA DI CARRARA