
Duran Duran: Scheda Discografica Completa
I Duran Duran sono una band britannica di new wave e synth-pop formatasi a Birmingham nel 1978. Attivi dagli anni ’80 a oggi, hanno venduto oltre 100 milioni di dischi worldwide, diventando uno dei gruppi più iconici della scena new romantic.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Il sound dei Duran Duran unisce elementi di new wave, synth-pop, dance-rock e pop con influenze funk e disco. La loro carriera, iniziata nel 1978, copre oltre quattro decadi di attività ininterrotta, con periodi di massimo successo negli anni ’80 e una rinascita negli anni 2000.
Curiosità e Dati Salienti
- Debutto discografico: Il primo album omonimo “Duran Duran” del 1981 raggiunse il numero 3 nella UK Albums Chart e conteneva già successi come “Girls on Film”
- Premi importanti: Hanno vinto 2 Grammy Awards, 2 BRIT Awards, e sono stati nominati per la Rock and Roll Hall of Fame nel 2022
- Record significativo: Il videoclip di “Hungry Like the Wolf” del 1982 fu il primo video britannico a vincere un MTV Video Music Award, contribuendo alla rivoluzione video musicale
- Formazione originale: La band deve il suo nome al villain Dr. Durand-Durand del film di fantascienza “Barbarella” del 1968
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
- “Rio” (1982) – Il brano più rappresentativo con il suo sax memorabile e il video yacht-chic che definì l’estetica anni ’80
- “Hungry Like the Wolf” (1982) – Successo globale che li lanciò nel mercato americano grazie al videoclip avventuroso
- “Girls on Film” (1981) – Singolo controverso per il video audace che divenne un inno generazionale
- “Save a Prayer” (1982) – Ballata synth-pop che mostra il lato più romantico e melodico della band
- “The Reflex” (1984) – Rielaborazione di Nile Rodgers che divenne il loro primo numero 1 assoluto negli USA
Stile e Impatto Culturale
I Duran Duran hanno rivoluzionato l’estetica musicale anni ’80 unendo musica danceable, videoclip cinematografici e uno stile fashion che ha definito l’era new romantic, diventando pionieri della convergenza tra musica, moda e tecnologia video.
Evoluzione Artistica e Longevità
La capacità dei Duran Duran di reinventarsi attraverso i decadi è una delle chiavi del loro successo duraturo. Dalla fase new romantic iniziale, passando per l’esplorazione rock degli anni ’90 con l’album “The Wedding Album”, fino al ritorno alle radici elettroniche negli anni 2000, la band ha sempre mantenuto una cifra stilistica riconoscibile.
Formazione e Cambiamenti
La formazione classica dei Duran Duran, quella del periodo di massimo successo, comprendeva: Simon Le Bon (voce), Nick Rhodes (tastiere), John Taylor
Ecco i concerti di Duran Duran in programma in Italia:
domenica 21 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA NAPOLEONE di LUCCA
domenica 15 giugno 2025 23:00:00 CEST
CIRCO MASSIMO di ROMA
mercoledì 18 giugno 2025 23:00:00 CEST
FIERA DEL LEVANTE di BARI
venerdì 20 giugno 2025 18:00:00 CEST
IPPODROMO SNAI SAN SIRO di MILANO
domenica 15 giugno 2025 23:00:00 CEST
CIRCO MASSIMO di ROMA
lunedì 16 giugno 2025 23:00:00 CEST
CIRCO MASSIMO di ROMA
mercoledì 18 giugno 2025 23:00:00 CEST
FIERA DEL LEVANTE – PARCHEGGI di BARI
sabato 12 luglio 2025 23:00:00 CEST
FORTE ARENA di SANTA MARGHERITA DI PULA

 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
 
                                     
                                    