Cosa fare in Italia
Top

Enzo Avitabile

  /  Artisti   /  Enzo Avitabile

Enzo Avitabile: Scheda Discografica Completa

Enzo Avitabile è uno dei musicisti e compositori italiani più originali e innovativi del panorama contemporaneo. Nato a Napoli il 1° marzo 1955, Avitabile ha costruito una carriera quarantennale che spazia dal jazz alla world music, passando per le radici più autentiche della tradizione napoletana. Artista poliedrico e polistrumentista (sassofono, flauti etnici, tastiere), ha sviluppato un linguaggio musicale unico che fonde influenze colte e popolari.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Enzo Avitabile è principalmente associato al jazz, alla world music e alla musica etnica, con forti radici nella tradizione napoletana. La sua attività professionale inizia nei primi anni ’80 e prosegue ininterrotta fino ai giorni nostri, attraversando diverse fasi creative che lo hanno visto collaborare con artisti internazionali e esplorare sonorità sempre nuove.

Il suo percorso artistico può essere suddiviso in tre periodi principali: gli esordi jazzistici (anni ’80), la sperimentazione world music (anni ’90) e la maturità artistica caratterizzata da progetti di respiro internazionale (dal 2000 in poi). Questa evoluzione dimostra la sua costante ricerca di nuove forme espressive senza mai tradire le proprie radici culturali.

Carriera e Curiosità Rilevanti

La carriera di Enzo Avitabile è costellata di momenti significativi e riconoscimenti che ne attestano il valore artistico:

  • Debutto discografico: Il suo primo album da solista, “A’ sunnanza”, viene pubblicato nel 1985, ma la vera svolta arriva con “S.O.S. Brothers” del 1991, che segna l’inizio della sua maturazione artistica verso sonorità più sperimentali
  • Premi prestigiosi: Nel 2012 vince il David di Donatello per la migliore canzone originale con “Napoli” tratta dal documentario “Enzo Avitabile Music Life” di Jonathan Demme, e nel 2014 riceve il Nastro d’Argento per la migliore colonna sonora
  • Record e collaborazioni internazionali: Detiene il primato di essere uno dei pochi artisti italiani ad aver collaborato con musicisti della statura di Bob Geldof, Tina Turner e James Brown, oltre ad aver suonato con artisti africani, indiani e mediorientali nei suoi progetti di world music
  • Documentario di Jonathan Demme: Nel 2012 il regista premio Oscar Jonathan Demme gli dedica il documentario “Enzo Avitabile Music Life”, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, che lo consacra a livello internazionale

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La produzione discografica di Enzo Avitabile è vasta e articolata, ma alcuni brani si distinguono per aver segnato tappe fondamentali della sua carriera e per essere diventati veri e propri classici:

  1. “Napoli” (2012) – Il brano che lo ha reso noto al grande pubblico, colonna sonora dell’omonimo documentario e vincitore del David di Donatello
  2. “Black Tarantella”–> Vedi tutti i cantanti in Concerto Italiani

Ecco i concerti di Enzo Avitabile in programma in Italia: