Cosa fare in Italia
Top

Fletcher

  /  Artisti   /  Fletcher

Fletcher: Scheda Discografica Completa

Fletcher, pseudonimo di Cari Elise Fletcher, è una cantautrice pop statunitense attiva dal 2015. Nata a New Jersey nel 1994, l’artista ha conquistato la scena musicale internazionale con il suo stile sincero e vulnerabile, diventando una delle voci più autentiche della generazione Z.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Fletcher opera principalmente nel genere pop contemporaneo con influenze indie e elettropop. La sua carriera professionale ha avuto inizio nel 2015, quando ha partecipato alla competizione musicale The X Factor, ma il vero debutto discografico è avvenuto nel 2016 con il singolo “War Paint”. Da allora, l’artista ha mantenuto una presenza costante nella scena musicale, evolvendo il suo sound attraverso diversi progetti discografici.

Curiosità e Dati Rilevanti

La carriera di Fletcher è costellata di momenti significativi che hanno contribuito a definirne l’identità artistica:

  • Debutto Discografico: Fletcher ha firmato il suo primo contratto con la Capitol Records nel 2016, lanciando il suo EP di debutto “Finding Fletcher” che ha immediatamente catturato l’attenzione della critica
  • Successo Virale: Il singolo “Undrunk” del 2019 ha raggiunto la vetta della classifica Billboard Emerging Artists e ha accumulato oltre 300 milioni di stream globali, diventando un vero e proprio inno generazionale
  • Premi e Riconoscimenti: L’artista ha ricevuto numerosi premi tra cui il MTV Video Music Award per la migliore regia nel 2022 e diverse nomination agli iHeartRadio Music Awards
  • Record Personale: Il suo album “Girl Of My Dreams” (2022) ha debuttato al numero 1 della classifica Billboard Top Album Sales, confermando il suo status di forza emergente nel panorama pop

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Fletcher vette alcuni brani che hanno definito il suo percorso artistico e conquistato il pubblico globale:

  1. “Undrunk” – Il singolo di breakthrough che ha portato Fletcher alla ribalta internazionale, caratterizzato da un testo ironico su un tentativo fallito di dimenticare un ex
  2. “Shakespeare’s Sister” – Un inno femminista che esplora la complessità delle relazioni tra donne nella società contemporanea
  3. “Cherry” – Celebrazione dell’amore queer e dell’autenticità personale, diventato un simbolo per la comunità LGBTQ+
  4. “Girl Of My Dreams” – Il titolo track del suo album di maggior successo, che combina produzione elettropop con testi profondamente personali
  5. “Bitter” – Una potente ballata che esplora le dinamiche tossiche nelle relazioni, dimostrando la versatilità vocale dell’artista

Stile Artistico e Impatto Culturale

Lo stile di Fletcher si caratterizza per una sincerità brutale nei testi, spesso incentrati su tematiche come l’amore, il cuore spezzato, l’identità sessuale e l’empowerment femminile. La sua musica funge da diario personale che risuona con una generazione alla ricerca di autenticità nelle relazioni e nell’espressione di sé.

–> Vedi tutti i cantanti in Concerto Italiani

Ecco i concerti di Fletcher in programma in Italia: