Guido De Angelis: Il Volto della Musica Italiana
Guido De Angelis è un cantante e compositore italiano nato a Roma il 14 settembre 1944. Attivo principalmente nel genere pop italiano dagli anni ’70, ha segnato la scena musicale con la sua voce distintiva e le collaborazioni di successo, specialmente con il fratello Maurizio De Angelis. Insieme, hanno formato il duo “Oliver Onions” e successivamente “De Angelis”, diventando protagonisti della colonna sonora di numerosi film e produzioni televisive.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Guido De Angelis si è affermato nel panorama musicale italiano principalmente nel genere pop, con influenze che spaziano dalla musica leggera al rock melodico. La sua carriera ha avuto inizio negli anni ’70 e si è protratta fino ai primi anni 2000, con picchi di popolarità tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’90. In questo periodo, ha contribuito a definire il sound della musica italiana, unendo elementi tradizionali a ritmi moderni.
Curiosità Rilevanti
La carriera di Guido De Angelis è costellata di aneddoti interessanti che ne evidenziano il talento e la versatilità:
- Debutto con gli Oliver Onions: Guido ha esordito professionalmente negli anni ’70 con il gruppo “Oliver Onions”, fondato con il fratello Maurizio. Il duo si è inizialmente dedicato alla realizzazione di jingle pubblicitari e cover, per poi evolversi nella composizione di colonne sonore per il cinema.
 - Premi e Riconoscimenti: Sebbene non abbia vinto premi major come il Festival di Sanremo, Guido De Angelis ha ottenuto un Disco d’Oro per le vendite della colonna sonora del film “John Travolto… da un insolito destino”, segnando un traguardo significativo nella sua carriera.
 - Record di Colonne Sonore: Insieme a Maurizio, ha realizzato oltre 50 colonne sonore per film italiani e internazionali, un record che lo rende uno dei compositori più prolifici nel settore, contribuendo a film come “Lo chiamavano Trinità…” e “Più forte ragazzi!”.
 
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
Ecco una selezione dei brani più rappresentativi di Guido De Angelis, ordinati per popolarità e impatto sul pubblico:
- “Ancora ancora ancora” – Questa canzone, interpretata da Mina ma composta da Guido e Maurizio De Angelis, è diventata un classico della musica italiana, simbolo degli anni ’80 e ancora oggi amatissima per il suo ritmo coinvolgente e i testi appassionati.
 - “John Travolto… da un insolito destino” – Colonna sonora dell’omonimo film, questo brano mixa elementi disco e pop, riflettendo l’atmosfera anni ’70 e consolidando la fama del duo nel mondo cinematografico.
 - “Uomini si nasce” – Un altro successo legato a una colonna sonora, che unisce temi sociali a melodie accattivanti, dimostrando la capacità di Guido di coniugare intrattenimento e profondità.
 - “Fotoromanza” – Scritta per Donatella Rettore, questo brano ha segnato la cultura pop degli anni ’80, con Guido che ha contribuito alla sua produzione, evidenzi
 
