Cosa fare in Italia
Top
Title Blog Italia

Itinerario di 3 giorni alla scoperta dei borghi medievali della Toscana

  /  Cosa Fare   /  Itinerario di 3 giorni alla scoperta dei borghi medievali della Toscana
Itinerari Toscana

Itinerario di 3 giorni alla scoperta dei borghi medievali della Toscana

Questa regione è ricca di storia, arte e paesaggi mozzafiato, e offre un’infinità di borghi da visitare.

Itinerario di 3 giorni alla scoperta dei borghi medievali della Toscana

Giorno 1: Siena e dintorni

  • Mattina: Arrivo a Siena e visita del centro storico, patrimonio dell’UNESCO. Ammira il Palazzo Pubblico, la Torre del Mangia e la Piazza del Campo.Piazza del Campo, Siena
  • Pomeriggio: Escursione a Monteriggioni, borgo medievale perfettamente conservato, circondato da mura e torri.
    Monteriggioni, Toscana
  • Sera: Cena tipica in una trattoria di Siena, degustando i piatti della tradizione toscana.

Giorno 2: Val d’Orcia

  • Mattina: Visita alla Val d’Orcia, una delle zone più belle della Toscana, con i suoi dolci pendii, i borghi medievali e le fattorie.
  • Pomeriggio: Visita di Pienza, un gioiello del Rinascimento, e di Montepulciano, famosa per il suo vino Nobile.
  • Sera: Degustazione di vini locali in una cantina di Montepulciano.

Giorno 3: San Gimignano e ritorno

  • Mattina: Visita di San Gimignano, nota per le sue torri medievali e per il suo centro storico perfettamente conservato.
  • Pomeriggio: Tempo libero per shopping e relax nel centro storico di San Gimignano.
  • Sera: Rientro a casa o proseguimento del viaggio.

Consigli:

  • Noleggio auto: È consigliabile noleggiare un’auto per muoversi in autonomia tra i diversi borghi.
  • Trekking: Se ami il trekking, ci sono numerosi sentieri che attraversano la campagna toscana.
  • Gastronomia: Non perdere l’occasione di assaggiare i prodotti tipici della Toscana, come il vino Chianti, l’olio extra vergine d’oliva e la bistecca alla Fiorentina.