Anfiteatro Romano di Luni: Storia e Magia nel Cuore di Ortonovo
Immerso nel suggestivo borgo di Ortonovo, l’Anfiteatro Romano di Luni è una location che unisce passato e presente in un connubio affascinante. Costruito nel I secolo d.C., questo maestoso sito archeologico è testimone silenzioso della grandezza dell’antica città romana di Luni, oggi scrigno di cultura e spettacolo.
Un Viaggio nell’Antichità
L’anfiteatro, con la sua imponente struttura ellittica e una capacità originaria di oltre 2.000 spettatori, incanta per la sua architettura ben conservata. I gradini in pietra, i passaggi sotterranei e l’acustica perfetta raccontano storie di gladiatori e rappresentazioni teatrali, trasportando i visitatori in un’epoca lontana.
Eventi tra Storia e Emozione
Oggi, l’Anfiteatro di Luni è palcoscenico di eventi indimenticabili:
- Concerti sotto le stelle, con musiche che riecheggiano tra le mura millenarie.
- Rappresentazioni teatrali e rievocazioni storiche che riportano in vita il fascino di Roma.
- Eventi sportivi e culturali, immersi in un’atmosfera senza tempo.
Vivere un evento qui significa respirare la storia, circondati dalla bellezza della Lunigiana e dall’energia unica di un luogo senza eguali.
Via Luni, 37 a Ortonovo non è solo un indirizzo, ma una porta sul passato, pronta a regalare emozioni senza tempo.