Stadio Oreste Granillo: Il Cuore Sportivo di Reggio Calabria
Lo Stadio Oreste Granillo, situato nel cuore di Reggio Calabria, è un simbolo di passione e identità per la città. Affacciato su Via Galileo Galilei, questo impianto non è solo un luogo di sport, ma un punto di incontro per comunità e cultura, dove le emozioni si trasformano in ricordi indelebili.
Storia e Architettura: Un’Icona Moderna
Costruito nel 1932 e rinnovato più volte nel corso degli anni, lo stadio combina elementi classici con un design funzionale. Con una capienza di 27.000 posti, offre una vista mozzafiato sul campo e un’acustica perfetta per eventi live. La sua struttura, semplice ma imponente, riflette l’essenza dello sport calabrese: autentico e vibrante.
Atmosfera ed Eventi: Più di un Semplici Stadio
Oltre alle partite di calcio, l’Oreste Granillo ospita concerti, eventi culturali e manifestazioni di grande richiamo. L’energia della folla, unita alla cornice suggestiva, crea un’esperienza unica per artisti e spettatori. Che sia una serata sotto le stelle durante un live o il tifo assordante per una sfida sportiva, qui ogni evento diventa indimenticabile.
- Eventi sportivi: Casa della Reggina, ma anche match internazionali.
- Concerti: Grandi nomi della musica italiana e internazionale.
- Occasioni speciali: Cerimonie e festival che celebrano la cultura locale.
Varcare i cancelli dello Stadio Oreste Granillo significa immergersi in un’atmosfera carica di emozioni, dove storia e modernità si fondono per regalare esperienze senza tempo.