Villa Zito è un edificio storico di Palermo, in Italia, che ha avuto molteplici funzioni nel corso della sua lunga storia. Ecco una riassunto dei suoi aspetti principali:
Storia e architettura:
Costruita nella metà del XVIII secolo da Gaspare Scicli.
Inizialmente residenza privata.
Successivamente passata alla nobile famiglia La Grua e sottoposta a ristrutturazioni.
Acquisita da Francesco Zito nel 1909 e ulteriormente modernizzata.
Attualmente di proprietà della Fondazione Sicilia.
Funzione attuale:
Non è più una residenza privata.
Ospita la Pinacoteca della Fondazione Sicilia, una rinomata galleria d’arte.
Presenta una collezione di dipinti di importanti artisti italiani e siciliani, dal XVII al XX secolo.
Offre ai visitatori un viaggio attraverso i vari movimenti artistici della Sicilia.
Prossimi eventi
No Eventi