
Mario Biondi: Il Re Italiano del Soul-Jazz
Mario Biondi è uno dei cantanti italiani più riconoscibili e amati nel panorama musicale contemporaneo. Con la sua voce profonda e calda, capace di spaziare dal soul al jazz, dal rhythm and blues alla musica latina, Biondi ha conquistato non solo il pubblico italiano ma anche quello internazionale, diventando un vero e proprio ambasciatore del made in Italy musicale nel mondo.
Chi è Mario Biondi: Genere Musicale e Periodo di Attività
Mario Biondi è un cantante e musicista italiano specializzato in soul, jazz e rhythm and blues. Nato a Catania il 28 gennaio 1971, la sua carriera professionale ha avuto inizio negli anni ’90, ma è solo con l’arrivo del nuovo millennio che Biondi ha raggiunto il successo nazionale e internazionale. La sua attività musicale prosegue ininterrotta fino ai giorni nostri, con tournée, nuovi album e collaborazioni che continuano ad arricchire il suo già notevole percorso artistico.
La musica di Biondi si caratterizza per un sound che unisce le radici del soul americano degli anni ’60 e ’70 con influenze jazzistiche e ritmi moderni. La sua voce baritonale, spesso paragonata a quella di grandi artisti come Barry White o Isaac Hayes, rappresenta il suo marchio di fabbrica, un timbro inconfondibile che lo ha reso immediatamente riconoscibile.
Il Percorso Artistico: Dal Debutto al Successo Internazionale
Il debutto discografico di Mario Biondi risale al 1998 con l’album Curiosity, pubblicato con lo pseudonimo di Mario Biondi & The High Five Quintet. Tuttavia, è con l’album Handful of Soul del 2006 che l’artista catanese ottiene il riconoscimento del grande pubblico e della critica specializzata. L’album, prodotto da Stefano Tirone e realizzato in collaborazione con l’etichetta Schema Records, rappresenta una pietra miliare nella sua carriera e nel panorama della musica soul italiana.
Handful of Soul non è stato solo un successo in Italia, dove ha raggiunto il disco d’oro, ma ha conquistato le classifiche di tutta Europa, particolarmente in paesi come Regno Unito, Francia e Germania. L’album ha dimostrato come il soul made in Italy potesse competere a livello internazionale, aprendo le porte a numerose collaborazioni con artisti di fama mondiale.
Curiosità e Riconoscimenti
La carriera di Mario Biondi è costellata di aneddoti interessanti e riconoscimenti che testimoniano il suo talento e la sua versatilità:
- Debutto Precoce: Mario Biondi ha iniziato a cantare professionalmente già all’età di 16 anni, esibendosi in locali e club della sua Sicilia. La sua formazione musicale è avvenuta principalmente sul campo, attraverso l’esperienza live e lo studio dei grandi maestri del soul e del jazz.
- Successo Oltreconfine: Uno dei suoi brani più celebri, This Is What You Are, è diventato una hit internazionale, entrando nelle classifiche di diversi paesi europei e venendo utilizzato in numerosi spot pubblicitari e colonne sonore. Il singolo ha trascorso settimane nelle classifiche britanniche, un risultato eccezionale per un artista italiano di genere soul.
- Collaborazioni Prestigiose Nel corso della sua carriera, Biondi ha collaborato con artist
Ecco i concerti di Mario Biondi in programma in Italia:
giovedì 11 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA DUOMO di PISTOIA
venerdì 26 luglio 2024 21:00:00 CEST
GIARDINI ESTENSI – AREA FONTANA di VARESE
lunedì 19 agosto 2024 21:00:00 CEST
ARENA SFERISTERIO di MACERATA
martedì 6 agosto 2024 21:00:00 CEST
TEATRO VERDE di TERMOLI
domenica 21 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA GARIBALDI di SENIGALLIA
sabato 3 agosto 2024 21:00:00 CEST
ARENA SARACENA di CIRO’ MARINA
domenica 4 agosto 2024 21:00:00 CEST
PUNTA RISTOLA di SANTA MARIA DI LEUCA
sabato 16 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO LA FENICE di SENIGALLIA
domenica 17 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO MASSIMO – SALA 1 di PESCARA
lunedì 22 luglio 2024 21:00:00 CEST
VILLA MANIN CORTILE D’ ONORE di CODROIPO
giovedì 14 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO VERDI di PISA
mercoledì 20 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO BRANCACCIO di ROMA
giovedì 5 dicembre 2024 20:00:00 CET
TEATRO COLOSSEO di TORINO
venerdì 6 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO TONIOLO di MESTRE
mercoledì 11 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO ARCIMBOLDI (TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI) di MILANO
sabato 14 settembre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ANTICO di TAORMINA
martedì 10 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO DUSE BOLOGNA di BOLOGNA
venerdì 13 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO ASTRA di SCHIO
domenica 8 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO AUGUSTEO di NAPOLI
domenica 15 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO DELLA CORTE IVO CHIESA di GENOVA
