Cosa fare in Italia
Top

Paolo Benvegnù

  /  Artisti   /  Paolo Benvegnù
Paolo Benvegnu

Paolo Benvegnù: Il Cantautore Rock che ha Segnato la Scena Italiana

Paolo Benvegnù è un cantautore rock italiano nato a Rovigo nel 1975, attivo dalla metà degli anni ’90. Artista poliedrico e dalla voce inconfondibile, Benvegnù ha costruito una carriera solida caratterizzata da testi profondi e sonorità che spaziano dal rock d’autore al folk, passando per influenze blues e psichedeliche. La sua musica, spesso introspettiva e poetica, lo ha reso uno dei nomi più interessanti e rispettati del panorama musicale italiano indipendente.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Paolo Benvegnù è principalmente associato al rock d’autore italiano, con forti influenze folk, blues e psichedeliche. La sua attività musicale professionale inizia ufficialmente nel 1995, quando fonda la band Il Teatro degli Orrori, di cui è stato frontman fino al 2004. Parallelamente, dal 2002 porta avanti la carriera da solista, che continua ancora oggi, dimostrando una longevità artistica notevole e una costante evoluzione stilistica.

Carriera e Debutto

Il debutto discografico di Paolo Benvegnù avviene nel 2002 con l’album “Nella notte”, pubblicato per la Universal Music. Tuttavia, la sua prima significativa esperienza musicale risale al 1995 con la formazione de Il Teatro degli Orrori, band che ha contribuito a rinnovare il rock italiano con testi cupi e suoni potenti. Il passaggio alla carriera solista ha segnato una svolta, permettendogli di esplorare sonorità più intimiste senza perdere la potenza espressiva che lo caratterizza.

Curiosità Rilevanti

  • Debutto con Il Teatro degli Orrori: Benvegnù ha fondato la band nel 1995, guidandola attraverso album cult come “Il mondo nuovo” (2002) e performance live memorabili, prima di dedicarsi alla carriera solista.
  • Premio Ciampi 2008: Ha vinto il Premio Lunezia per il valore musical-letterario dell’album “Rumore di fondo”, riconoscimento che ne ha sancito il talento come cantautore.
  • Collaborazioni illustri: Ha collaborato con artisti del calibro di Vinicio Capossela e Cristina Donà, oltre a partecipare a progetti cross-mediali, come colonne sonore per film e reading poetici.

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

  1. “Nella notte” – Il brano che dà il titolo al suo album di debutto da solista, diventato un inno per i fan grazie al testo evocativo e alla melodia ipnotica.
  2. “Rumore di fondo” – Traccia simbolo dell’omonimo album, apprezzata per l’introspezione e l’arrangiamento rock essenziale.
  3. “L’ultima luna” – Un pezzo malinconico che mostra la sua vena poetica, spesso citato tra i preferiti dal pubblico.
  4. “Il vento” – Brano dal sound folk-rock che esplora tematiche esistenziali, consolidando il suo stile narrativo.
  5. “Solo un uomo” – Riflessione cruda sull’umanità, esempio della sua capacità di unire musica e letteratura

Ecco i concerti di Paolo Benvegnù in programma in Italia:

domenica 14 luglio 2024 06:00:00 CEST
FORTEZZA MEDICEA di AREZZO

martedì 12 novembre 2024 21:00:00 CET
LOCOMOTIV CLUB – INGRESSO RISERVATO AI SOCI AICS di BOLOGNA

sabato 16 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO SUPERGA di NICHELINO

domenica 17 novembre 2024 21:00:00 CET
VIPER THEATRE di FIRENZE

giovedì 21 novembre 2024 21:00:00 CET
SANTERIA TOSCANA 31 di MILANO

venerdì 16 maggio 2025 23:00:00 CEST
NEW AGE CLUB di RONCADE