
Primavera Unplugged: Scheda Artistica Completa
Primavera Unplugged è un collettivo musicale italiano di genere indie folk e cantautorato attivo dal 2015. Formatosi a Milano come progetto acustico, il gruppo ha rapidamente conquistato la scena musicale indipendente italiana con il suo sound intimista e le performance dal vivo caratterizzate da arrangiamenti essenziali e grande intensità emotiva.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Il collettivo si colloca nel panorama dell’indie folk italiano con forti influenze cantautorali e elementi di musica d’autore. L’attività del gruppo ha inizio ufficialmente nel 2015 con le prime esibizioni dal vivo nei locali milanesi, consolidandosi progressivamente fino a diventare uno dei progetti più interessanti della scena acustica italiana contemporanea. La formazione originale vedeva la collaborazione di cinque musicisti, successivamente stabilizzatasi in un quartetto fisso.
Curiosità e Dati Salienti
La storia di Primavera Unplugged è costellata di momenti significativi che hanno contribuito a costruire l’identità del progetto:
- Debutto ufficiale avvenuto nel 2016 con l’EP “Risvegli”, prodotto in modo indipendente e distribuito inizialmente solo in formato digitale, che ha venduto oltre 10.000 copie nei primi sei mesi
- Premio MEI come Miglior Progetto Emergente 2018, riconoscimento che ha portato il gruppo all’attenzione del grande pubblico e dell’industria musicale
- Record di ascolti su Spotify con il singolo “Onde Nostalgiche” che ha superato i 5 milioni di stream in soli tre mesi dalla pubblicazione
- Collaborazione straordinaria con Carmen Consoli durante il tour estivo 2019, che ha visto il gruppo aprire i concerti della cantautrice siciliana in 15 date
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia di Primavera Unplugged vette diverse perle musicali che hanno definito il sound del collettivo. Ecco i brani più rappresentativi in ordine di popolarità:
- “Onde Nostalgiche” – Il singolo di maggior successo che ha portato il gruppo alla ribalta nazionale, caratterizzato da arrangiamenti minimali e testi poetici
- “Primi Giorni di Giugno” – Brano diventato virale sui social media grazie al suo ritornello orecchiabile e alla tematica universale del cambiamento
- “Senza Rumore” – Composizione acustica che mostra la maturità artistica del collettivo, spesso eseguita come bis durante i concerti
- “Volti nella Folla” – Pezzo più sperimentale che unisce folk tradizionale a sonorità contemporanee
- “Luce di Mezzanotte” – Il primo singolo ufficiale che ha definito lo stile del progetto
Evoluzione Artistica e Produzione Discografica
Il percorso artistico di Primavera Unplugged mostra una crescita costante e coerente. Dalle prime produzioni acustiche essenziali, il gruppo ha progressivamente arricchito il proprio sound senza tradire l’approccio unplugged che ne caratterizza l’identità. Il primo album completo, “Attimi Sospesi” (2018), rappresenta il punto di arrivo di questa prima
Ecco i concerti di Primavera Unplugged in programma in Italia:
mercoledì 16 aprile 2025 21:00:00 CEST
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – SALA PETRASSI di ROMA
